Incardinati in prima commissione consiliare, presieduta da Fabrizio Spinelli, due importanti argomenti.
Si tratta dello Statuto comunale che sarà oggetto di sostanziali modifiche
visto che risale ad alcuni decenni e al Piano nazionale anticorruzione imposto
dalla nuova normativa. Nella giornata di venerdì 22 alle 11 la commissione,
sentita anche la segretaria generale, andrà a valutare le integrazioni da
apportare allo Statuto e quindi sul Piano triennale che la giunta ha approvato
lo scorso febbraio, in ottemperanza alla legge 190/2012, n°265, “Disposizioni
per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica
amministrazione”.
Il documento, predisposto dal segretario generale Maria Riva,
è un atto amministrativo concreto che persegue gli obiettivi di imparzialità,
efficienza ed efficacia della pubblica amministrazione, e contiene anche una valutazione
dell’esposizione degli uffici al rischio corruzione, oltre all’indicazione di
tutti gli interventi volti a prevenire e contrastare il rischio stesso individuando
norme, responsabili e principali aree a rischio. A vigilare sarà lo stesso
segretario generale, che il sindaco ha nominato “Responsabile della prevenzione
e della corruzione”. Dopo il parere entrambi gli argomenti transiteranno in
Aula per il voto finale da parte delle forze politiche.
Nessun commento:
Posta un commento