Si è svolta in
sala giunta la riunione tra l’Amministrazione comunale e gli operatori
turistici, in prevalenza albergatori e titolari di B&B, finalizzata ad
affrontare le tematiche del settore e soprattutto ascoltare le esigenze della
categoria. Al tavolo presenti oltre all’assessore al turismo Piera Trimboli, il
sindaco Giovanni Formica e l’assessore Salvo Presti. Nutrita la delegazione
degli operatori a dimostrazione che c’è la necessità di stabilire un rapporto
costante tra le parti per cercare di superare le criticità esistenti. Nel corso
dei vari interventi, in realtà sono state segnalate all’Amministrazione diverse
disfunzioni che – è stato detto – finiscono col danneggiare l’immagine della
città e quindi di coloro che sono impegnati nel settore turistico. Le criticità
sono quelle che da sempre ritornano: dalla pulizia della città, dalla mancata
bonifica delle aree verdi e della vegetazione, ai ritardi nell’avvio della
sistemazione delle spiagge.
E poi il problema dei disservizi nel settore dei
trasporti, soprattutto nel collegamento da e per la stazione e per le zone
periferiche (Capo e Tono) oltre ai limiti per la mancata presenza dei bus nei
giorni festivi. E anche un accenno alla necessità di promuovere maggiormente la
città nei vari mercati nazionali ed internazionali con campagna mirate.E’ stato il sindaco Formica a rispondere alle lamentele sulla pulizia, spiegando come la sua Amministrazione dopo l’insediamento si sia ritrovata senza gli strumenti finanziari e solo da qualche giorno ha potuto iniziare ad assumere impegni di spesa. Ha rimarcato i problemi legati al comparto rifiuti, col Comune che non ha competenza diretta, ma deve al fine di assicurare il servizio, operare con interventi sostitutivi per l’inerzia della Regione e delle società SRR che dovevano svolgere questo ruolo. “Nessun amministratore porta avanti azioni finalizzate ad ottenere il dissenso – ha detto il primi cittadino – replicando a chi contestava l’aumento dei costi a fronte di servizi assai carenti e quanto previsto equivale esattamente ai costi che ci vengono richiesti per smaltire i rifiuti”. Sulla pulizia delle spiagge ha comunicato che l’Amministrazione si è già attivata con gli uffici per esperire la gara e che entro maggio si conta di avviare la bonifica”.
L’assessore Trimboli invece si è soffermata sull’attività promozionale che sarà portata avanti utilizzando le risorse ottenute attraverso il versamento della tassa di soggiorno.

Ha anche anticipato l’idea di creare degli itinerari per i turisti e puntare anche su una Card che possa dare agevolazioni e di concertare una collaborazione tra albergatori e ristoratori, attraverso il supporto che potrà venire dall’ex Azienda turismo, oggi servizio turistico regionale, diretto dalla dottoressa Loredana Celebre, presente alla riunione odierna.
In chiusura è stato concordato di promuovere questi incontri con cadenza mensile, nel periodo invernale, al fine che Amministrazione e privati possano avere un rapporto costante. La prossima riunione è stata già fissata per fine maggio.
Nessun commento:
Posta un commento