Nella giornata della festa
della donna l’Amministrazione comunale ha deciso di iscrivere la Signora Eliana
Giorli La Rosa nel registro dei cittadini benemeriti.
La cerimonia si è svolta
nell’aula consiliare alla presenza di numerosi cittadini e dei congiunti della
premiata. Introdotti dal presidente del consiglio Gianfranco Nastasi che ha
sottolineato come il riconoscimento vada ad una persona che ha vissuto
all’insegna della correttezza e dell’onestà, è stato il prof. Filippo Russo a
soffermarsi sulla figura della signora Giorli, milazzese d’adozione – ha detto
– ma voce autorevole nei grandi eventi
che si sono registrati in città nel dopoguerra ed oltre. Il relatore ha
ricordato le lotte contadine sostenute assieme al marito Tindaro La Rosa, e
soprattutto l’impegno in favore delle gelsominaie e delle donne che lavoravano alla tonnara del
Tono. E il presidente Nastasi, prendendo spunto dalla citazione di Russo, ha
annunciato l’iniziativa di dedicare una via alle donne della tonnara nella zona
del Tono.
La consigliera Carmen Manna –
promotrice e coordinatrice dell’iniziativa – ha voluto invece riferire dei
legami con la famiglia La Rosa, dell’approccio, ancora diciassettenne, alle
lotte sindacali per assicurare migliori condizioni di vita ai lavoratori, alle
doti acquisite al contatto con la famiglia La Rosa.
Il sindaco Giovanni Formica
ha sottolineato ciò che ha rappresentato per Milazzo ed anche per l’Italia il
contributo dato dai La Rosa nella resistenza per la nascita della nostra
Repubblica e ha spiegato il senso del conferimento della benemerenza, “che è un
invito a ciascuno –ha dichiarato- a ragionare sul proprio impegno”. Ed ha
individuato in Eliana “un simbolo, perché –ha aggiunto- è prova di come in un
percorso della vita si possa restare coerente a certi valori, e mantenere soprattutto una coerenza
politica”.
In chiusura la lettura delle
motivazioni per il conferimento della benemerenza, quindi la consegna della
pergamena, il ringraziamento di Eliana Giorli La Rosa che, con un pizzico di
emozione, ha detto: “Sono orgogliosa di essere iscritta come prima donna nel
registro dei cittadini benemeriti”.
Nessun commento:
Posta un commento