Seduta di consiglio comunale dedicata
a diverse problematiche cittadine quella di giovedì sera. In apertura il
presidente Gianfranco Nastasi ha proceduto alla premiazione di tre giovani che
si sono distinti nello sport: Eros Aricò, Marco De Pasquale e Nicholas Artuso,
consegnando loro delle targhe quale riconoscimento delle loro affermazioni
nelle discipline del motocross e dell’atletica leggera. Quindi, dopo un
intervento del consigliere Pietro Formica che, rispondendo ad una sollecitazione
del collega Bagli, ha chiarito che contrariamente a quanto apparso sulla
stampa, non ha aderito a Forza Italia, è stato il presidente Nastasi a fare una
propria dichiarazione ribadendo la sua piena condivisione al progetto
dell’Amministrazione comunale. “Il sottoscritto – ha detto Nastasi – sin dal
mese di maggio 2015 ha sposato quel progetto e lo porterà avanti sino alla
fine, ritenendo che sia l’unico percorribile per la città di Milazzo”.
Entrando nell’ordine del giorno dei
lavori, condotti poi dal vicepresidente Maurizio Capone, ad aprire il dibattito
è stata l’interrogazione del consigliere Rosario Piraino sulla sostituzione dei dirigenti
comunali e relative competenze.
Il sindaco Formica ha fornito
la risposta riferendo che l’Ente non ha un numero di dirigenti sufficiente per
fare fronte ai bisogni dello stesso. “A seguito del collocamento in pensione
dell'arch. Famà, siamo stati costretti a trovare una figura sostitutiva. In
organico abbiamo solo due dirigenti laureati in economia e quindi è normale che
si sia creato ed esiste un problema che riguarda sia il settore Lavori Pubblici
e Urbanistica, sia il settore Ragioneria, visto che sia la dottoressa Puleo che
il dottor Bucolo sono “prestati” in questi settori nei quali non avendo maturato
nel corso degli anni, per non averli esercitati, le necessarie competenze. E
sottolineo questo aspetto perché anche per guidare la Ragioneria, le competenze
si costruiscono nel corso di decenni, ancorché il titolo di studio posa
apparire idoneo. Il dottor Bucolo invece è stato ed è un dirigente dei ruoli
amministrativi, mentre la dottoressa Puleo è dirigente della Polizia
municipale. Per i Lavori Pubblici o Urbanistica occorre avvalersi di un dirigente
tecnico, laureato in architettura o in ingegneria”.
Formica ha anche spiegato che
i problemi di bilancio non hanno consentito all’Amministrazione di procedere
all’individuazione di queste figure, né di attribuire responsabilità a
dipendenti qualificati attraverso le posizioni organizzative. “Ciò nonostante –
ha detto il sindaco - ci stiamo attivando per provvedere e in tal senso ho
chiesto un incontro a Roma al viceministro Zanetti per avere una deroga e poter
procedere a tali nomina, operando, così come prevede la normativa, prima una
selezione all’interno e poi eventualmente rivolgendoci all'esterno”.
Altro argomento trattato è
stato il piano comunale Amianto, sollevato dalla consigliera Lydia Russo col riscontro
del sindaco che ha assicurato che entro 15 giorni il piano sarà adottato.
Dopo alcuni accenni alle
interrogazioni dei consiglieri Simone Magistri sulle modifiche viarie alla
marina Garibaldi e Alessandro Oliva, relativa all’avvio ella raccolta differenziata,
il Consiglio ha trattato e approvato la mozione presentata dal consigliere
Piraino sull’istituzione del Wi-Fi nel territorio milazzese per consentire
l’accesso ai cittadini ed in particolare a giovani e turisti.
Nessun commento:
Posta un commento