"Mi auguro che l'Ars
confermi il finanziamento da 100 mila euro che è stato previsto dalla commissione
bilancio per il nostro Comune. Quei soldi saranno totalmente messi a
disposizione degli abitanti di Bastione che hanno perso tutto".
Il sindaco Giovanni Formica
prende atto con soddisfazione dell'intervento finanziario proposto dalla deputazione
regionale e annuncia di aver già deciso come spendere quelle somme che verranno
- sempre se a palazzo dei Normanni non ci saranno imboscate dell'ultima ora -
messe a disposizione dei Comuni di Milazzo e di Barcellona affinché siano
utilizzate "in modo discrezionale" ma comunque legate alla calamità
dello scorso 10 ottobre. Formica, che ha già chiesto al governo regionale e a
quello nazionale lo stato di emergenza, punta su queste risorse per dare un
minimo ristoro a coloro che hanno perso tutto.
"L'enorme massa di fango
di quella giornata - spiega il sindaco - ha raggiunto i 180 cm di altezza,
invadendo le abitazioni e rovinando arredi e danneggiando gli infissi. I danni
ammontano a centinaia di migliaia di euro e la cosa ancora più drammatica è che
molte famiglie questa situazione l'hanno vissuta già nel 2011. All'epoca nessuno
aiuto economico è arrivato dalle istituzioni e oggi molti sono stati costretti
nuovamente a indebitarsi per comprare mobili ed elettrodomestici. Ecco perché
oltre ad aver chiesto tutti gli strumenti a disposizione attraverso la
Protezione Civile, destinerò immediatamente questi fondi in favore degli
alluvionati di Bastione. Queste somme si aggiungeranno a quelle raccolte grazie
alla meritoria opera di padre Giovanni Saccà e alle altre che riusciremo a
sfruttare in sede di approvazione del bilancio”.
Nessun commento:
Posta un commento