L’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della
mobilità ha inviato una nota al Comune di Milazzo con la quale comunica di aver
finanziato il progetto esecutivo redatto da tecnici comunali per la
manutenzione straordinaria della viabilità urbana con abbattimento delle
barriere architettoniche per un importo di 478 mila euro.
L’intervento rientra
nell’ambito del PAC III Nuove azioni. Il Comune adesso potrà procedere al bando
per appaltare i lavori. Il progetto era stato approvato dalla precedente giunta
municipale nel novembre del 2014 su proposta dell’ex assessore ai lavori pubblici
Santi Romagnolo e interessavano prevalentemente le vie del centro cittadino. Le
strade interessate sono le vie Massimiliano Regis, Manzoni, Enrico Cosenz e
Francesco Crispi, nei tratti che presentano maggiori criticità soprattutto per
la fruizione da parte di utenze deboli o con specifiche disabilità sensoriali.
Nello specifico gli interventi dovranno perseguire due importanti finalità: la
riqualificazione e la modernizzazione dei servizi urbani attraverso il
miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Le somme assegnate al
Comune di Milazzo sono risorse messe a disposizione solo a favore dei Comuni
con popolazione maggiore o uguale a 30 mila abitanti nell’ambito della concertazione
tenutasi tra il Governo regionale e l’Anci e serviranno a compensare i minori
trasferimenti (circa il 25 %) previsti dal fondo delle autonomie.
Nessun commento:
Posta un commento