L’assessore regionale al Turismo e
Spettacolo Anthony Barbagallo è stato questa mattina in visita a Milazzo. Dopo
un breve passaggio in municipio, si è recato subito al Castello accompagnato
dal sindaco Giovanni Formica, dagli assessori Piera Trimboli, Salvo
Presti e Damiano Maisano, dall'on. Giuseppe Picciolo e da Loredana
Celebre, dirigente dell'ufficio turistico regionale di Milazzo.
Nonostante
l’inclemenza del tempo, l’esponente del governo Crocetta è riuscito a visitare
l’antico maniero e conoscere direttamente dall’Amministrazione quali sono gli
intendimenti per valorizzarlo al meglio. In particolare è stata evidenziata la
necessità di ottenere delle risorse per completare il restauro di alcune zone
importante e di inserire il maniero nel calendario degli eventi regionali per
veicolare il bene culturale e al tempo stesso l’immagine della città. In tale
ottica il Comune sta procedendo al ripristino del teatro all’aperto con la
ricollocazione della tribunetta per consentire al pubblico di assistere agli
spettacoli estivi.
L’assessore
è rimasto favorevolmente impressionato della cittadella fortificata. “Questo Castello
è una risorsa straordinaria – ha detto Barbagallo – e posso dire che come assessorato
regionale ci impegneremo a valorizzarlo, cercando di inserirlo almeno
all'interno di due circuiti, quello degli "Itinerari federiciani" che
presenteremo tra qualche mese alla Fiera di Berlino e quello dei "Borghi più belli
d'Italia" . Il politico ha anche sottolineato la necessità di potenziare alcuni
servizi informativi e di assistenza al visitatore, fornendo tutto ciò che ci si
aspetta visitando un bene così importante.
In riferimento agli spettacoli, se si riuscirà a completare il Teatro all’aperto, Milazzo – ha assicurato l’assessore - tornerà ad essere inserita nei circuiti regionali degli eventi.
In riferimento agli spettacoli, se si riuscirà a completare il Teatro all’aperto, Milazzo – ha assicurato l’assessore - tornerà ad essere inserita nei circuiti regionali degli eventi.
Infine per
quel che concerne il completamento della ristrutturazione, un percorso da
seguire potrebbe essere quello dei fondi strutturali ancora disponibili alla
Regione. Una opportunità che il sindaco Formica ha detto di voler verificare.
“La prossima settimana mi recherò a Palermo per avere conforto su questa strada
che se praticabile ci permetterebbe di prevedere nuovi interventi sul nostro Castello”.
Nessun commento:
Posta un commento