Il sindaco Giovanni
Formica ha ritenuto opportuno fare un aggiornamento sulla situazione dei debiti
del Comune in questo percorso di riaccertamento dei residui attivi e passivi
che dovrà portare a fare chiarezza sull’esatta situazione finanziaria
dell’Ente. Dopo l’annuncio dei giorni scorsi che evidenziava la cancellazione
di quasi 3 milioni di euro, oggi Formica ha fatto un ulteriore passaggio. “Ad
oggi ho le risultanze di 489 voci di debito del nostro Comune indicavano un
totale risultante dalle scritture contabili di € 6.150.085,14.
Dall'attività di
verifica è emerso che di questa somma € 4.879.861,64 sono debiti inesistenti
che vanno cancellati. Resta, quindi, sin qui, un debito reale di €
1.270.223,50. Dunque sino ad oggi quasi 5 milioni non vanno considerati nella
massa passiva”. Formica ha altresì evidenziato che il lavoro degli uffici è in
fase avanzata perché i debiti totalmente da verificare sono 5159. Si è quindi
appena al 10 per cento. Il riaccertamento straordinario dei residui attivi e
passivi dell'Ente è una procedura dovuta, visto i cambiamenti nel sistema di
contabilità previsto dalla legge a partire dal nuovo anno, ma il primo
cittadino ha ribadito che lo avrebbe fatto comunque "perché continuo a non
spiegarmi come mai su € 45.120.055,42 di debiti sulla carta, al 31.12.2011,
durante il dissesto siano arrivate ai commissari richieste di pagamento per
“soli” € 7.022.371,15”.
Nessun commento:
Posta un commento